Personalizza le preferenze di consenso

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web.

Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Skip to main content

Artrosi



Cos’è l’Artrosi

L’artrosi è quel processo patologico nel quale la cartilagine in prossimità dell’articolazione si danneggia fino eventualmente a consumarsi completamente.


Cause

Le cause dell’artrosi sono una diminuzione di elasticità dato dall’avvicinamento dei due capi dell’articolazione, si crea frizione, diminuzione della mobilità e dolore. Questo processo può avvenire in tutte le articolazioni del corpo umano ma più frequentemente nelle articolazioni sottoposte a stress per esempio: anca, ginocchio, colonna vertebrale.


Fattori di rischio

Esistono alcuni fattori di rischio dell’artrosi per cui una persona può essere più incline nello sviluppare questa condizione, questi possono essere divisi in due principali categorie:

  • Fattori di rischio nella persona: età, sesso (forte legame con livelli bassi di estrogeni nelle donne), peso corporeo, dieta, professione, patrimonio genetico, traumi pregressi
  • Fattori di rischio nell’articolazione: morfologia dell’articolazione, funzione muscolare, forma dell’articolazione

I fattori di rischio principali legati ai fenomeni artrosici sono legati ad una diminuzione della forza dell’osso che può quindi portare a fratture, intrappolamento del nervo, infiammazione e quindi dolore.


Trattamento artrosi

La prevenzione all’artrosi è un elemento imprescindibile per diminuire le probabilità per cui possa diventare un problema cronico. È consigliabile quindi: una corretta alimentazione, attività fisica regolare di natura non traumatica, evitare di sollevare pesi eccessivi sono solo alcuni elementi da tenere in considerazione.

Presso lo studio Atlas ci prendiamo cura di tanti pazienti che soffrono di artrosi, le capacità e conoscenze della nostra equipe ci permettono di poter affrontare il problema sia nelle fasi iniziali dove le cure sono generalmente conservative, sia nei casi più complessi che possono richiedere l’intervento chirurgico.

Il dottor Alexander Meersseman, è specializzato nella chirurgia prostetica di anca e ginocchio e si è specializzato in accessi chirurgici che accorciano i tempi di recupero in maniera davvero ridotta rispetto al passato, permettendo al paziente di poter iniziare il processo riabilitativo a pochi giorni dall’intervento

Vuoi saperne di più o hai bisogno di una consulenza?

Se il dolore ti sta rovinando la vita, il nostro centro può aiutarti a trovare una soluzione.